SERATE D'ESTATE - TREVISO MUSICA E TEATRO
- Categoria: terra veneta
- Visite: 9
SABATO 6 AGOSTO 2022
Tenuta Viviani presenta: le serate dell'estate 2022
Spettacolo e ricco buffet a partire dalle ore 18:30 San Biagio di Callalta (TV)
Info Federica 3407731463 e Elio 3474282967
i 12 pilastri della sovranità [2a parte]
- Categoria: terre siciliane
- Visite: 150
Stasera alle 21 in Première, segui la registrazione dell'incontro: "i 12 pilastri della sovranità" [2a parte] una diretta attesa e partecipata in cui Dominique Verga, ci ha invitati a manifestare la vita, "che è bellissima."
DONAREITALIA.ORG: ritrovarsi e riconoscersi
- Categoria: tutte le terre
- Visite: 83
Nel processo evolutivo delineato sembra infine plausibile che la Rete del Dono ed il più evoluto cammino di autodeterminazione s’incontrino per integrarsi.
Il Dono accelera con inedita potenza la Consapevolezza di essere Anima e quando ti vedi Anima sei nel Flusso della Vita, privo di Paura e colmo di Abbondanza.
l'intero e il duale
- Categoria: terre siciliane
- Visite: 80
Segui su Terre Siciliane, la registrazione dell’incontro “l’intero e il duale” con maria angela savoca e marco bignozzi, durante il quale abbiamo dialogato insieme di coscienza e dualità.
Io sarò lì
- Categoria: terre siciliane
- Visite: 153
Segui sul nostro canale YouTube Noi è Io Sono Terre Siciliane, la registrazione dell’incontro: benedicta "Io sarò lì" con barbara banco, dove abbiamo dialogato con loro sulle leggi dell’esistenza.
H o m i n e T
- Categoria: tutte le terre
- Visite: 2867
***la connessione***
In una scala da 1 a 10,
la nostra capacità di comunicare,
quanto pensiamo sia dipendente dalla tecnologia digitale,
dalla rete internet e dalla connessione social?
In una scala da 1 a 10,
in mancanza della tecnologia digitale,
qual è la nostra capacità di continuare a far girare
le informazioni da homo a homo?
Anime in fermento, entità globale unificata.
- Categoria: terre siciliane
- Visite: 164
Sul nostro canale YouTube Noi è Io Sono Terre Siciliane, la registrazione dell’incontro con Lorenzo Cambria che ci ha raccontato la sua esperienza con la fermentazione grazie agli insegnamenti della dott.ssa Carmen Ruello specialista in Microbiologia ed Ecologia Microbica.