Prima di procedere, ci sono alcuni aspetti della pubblicazione online che bisognerebbe conoscere: chiamarle regole di pubblicazione è eccessivo; piuttosto direi accorgimenti.
Alcuni sono relativi all'aspetto estetico complessivo, altri alla qualità generale dei contenuti. Su questi secondi, sul saper scrivere bene, non mi permetto di dire una sola parola: del resto di Dante Alighieri ce n'è stato uno solo nella storia!
Quello che farò, è mettere insieme una serie di consigli sul come e quando usare gli strumenti di formattazione del testo che troviamo qua sopra, al fine di ottenere un post esteticamente piacevole da vedere e fluido da leggere.
Andare a capo
Insegnare ad andare a capo col testo puo sembrare banale ma non lo è affatto. Ci sono due modi per andare a capo:
- Con la combinazione da tastiera Maiuscola + Invio: questo è un a capo semplice, all'interno dello stesso paragrafo di testo.
- Con un semplice Invio da tastiera: questo chiude un paragrafo e ne apre uno nuovo. Lo puoi notare dal fatto che le righe di testo tra i due paragrafi hanno una maggiore distanza tra loro.
L'impostazione base è testo semplice
Puoi verificarlo con la dicitura Paragraph nello strumento Format. Lo strumento Format ti consente di formattare testo anche nei tipi Heading (intestazione in 3 diverse dimensioni) e preformatted (testo a spaziatura fissa).
Consiglio sulla formattazione Heading: trattandosi di formattazione in stile titolo, se usi la stessa dimensione di titolo per ogni paragrafo, migliorerai l'effetto estetico complessivo.
Colore sì, colore no
E qui entriamo in un campo minato. Arlecchino è certamente una maschera divertente: mette di buon umore. A Carnevale però, non tutti i giorni!
Con questo intendo dire che va bene colorare porzioni di testo quando questo è funzionale al risultato, non va bene farlo sistematicamente ogni volta vuoi mettere in evidenza: esistono altri metodi esteticamente più gradevoli per farlo e non mi riferisco al colore di sfondo. Usare con parsimonia, questo è il consiglio.
Grassetto, Italico, sottolineato, ecc.
Giusto il tempo per ricordate, anche in questo caso, di usare il buonsenso. Il fatto sia possibile formattare il testo in vari e arzigogolati modi, non significa sia necessario farlo. E ancora, il fatto non sia disponibile lo strumento per cambiare tipo di carattere, è funzionale ad evitare commistioni decisamente bizzarre di stili diversi all'interno del medesimo post.
E' un atteggiamento talebano? Può essere sì, ma evita ogni giorno diverse crisi cardiache e isteriche tra i webmaster di questo nostro pianeta Terra.
Elenchi puntati, elenchi numerati
Questo strumento si applica ad un intero paragrafo di testo (separato dagli altri con un invio da tastiera).
Per chiudere la sequenza di elenco puntato o numerato, è sufficiente dare un doppio invio da tastiera.
Nota: gli elenchi puntati o numerati vengono visualizzati nell'editor con un carattere molto piccolo. Non è un effetto reale. Una volta che il post sarà salvato, la dimensione del testo negli elenchi numerati e puntati sarà come quella del testo normale.
Collegamenti (link)
Questo argomento, estremamente vasto, lo tratterò nel prossimo post della serie Come Pubblicare.
