La HomePage dei documenti si presenterà come in figura 1 o 2, a seconda di come è settato il tuo computer (modalità griglia o elenco), puoi scegliere la visualizzazione che preferisci, io uso la visualizzazione ad elenco perché mi piace vedere il nome dei file e delle cartelle per intero.
Nella parte centrale della pagina (figura 3) noterai l'elenco delle cartelle che puoi sfogliare con un semplice doppio click.
Nella parte alta, in orizzontale, trovi il navigatore delle cartelle (figura 4), che ti indica sempre in quale cartella ti trovi.
Se, sul navigatore, clicchi sul nome della cartella in cui ti trovi (figura 5) si apre un menu in cui c'è anche il comando "Scarica". Indovina a che serve? Esatto, a scaricare il contenuto della cartella in cui ti trovi. Cliccalo e attendi la preparazione dei file (figura 6) e il completamento del download (figura 7).
Completato il download, puoi cliccare su "mostra tutto" (figura 8) e infine sul link "Mostra nella cartella". Si aprirà il file manager del tuo computer e potrai vedere la cartella compressa appena scaricata.
NOTA - cartella compressa
La cartella appena scaricata è compressa. Prima di poter utilizzare al meglio il suo contenuto (i documenti) è opportuno decomprimerla. Se non sai come farlo, è opportuno ti faccia insegnare da qualcuno fisicamente vicino a te e al computer, perché la procedura di decompressione non è sempre la stessa, dipende da come il tuo computer è configurato.
Questa mini guida è stata realizzata utilizzando il browser web Google Chrome. Se stai utilizzando altro (Firefox, Edge, Safari, ecc.) è possibile che alcuni comandi abbiano nomi leggermente diversi ma il modo di procedere, nella sostanza, è sempre il medesimo.
davide pedrelli IAM-dp-09141968
