terra emilianaromagnola

Per accedere alla chat Telegram della terra, puoi contattare: @katiadbm1304, @iosonodan9
- Categoria: terra emilianaromagnola
- Visite: 818
Nel pieno rispetto di ogni diversità, di ogni diverso appetito, di ogni personale convinzione, anche il tema dell'alimentazione è da sempre motivo di scontro, di scherno, di divisione tra gli uomini.
A difesa degli amici e maestri di vita animali, un estratto da "Narciso e Boccadoro" vale più di mille parole:
- Categoria: terra emilianaromagnola
- Visite: 1375
Nella Civil Law italiana, viene per prima la Costituzione, poi le norme Contituzionali, le leggi ordinarie, le norme amministrative e, fanalino di coda, la consuetudine. O per lo meno, così mi pare di aver capito.
Nel diritto internazionale invece, la consuetudine è la prima fonte, superiore a tutte le altre.
Ma se l'articolo 10 della Costituzione Italiana al primo comma recita: "L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute", questo significa che il Diritto Internazionale, in quanto riconosciuto e accettato dall'Italia, si pone un gradino sopra la Costituzione Italiana, la quale per l'appunto "si conforma alle norme del diritto internazionale" e diventa fonte non più primaria ma subordinata, conformata.