Segui sul nostro canale YouTube Noi è Io Sono - Terre Siciliane, la registrazione dell’incontro “Gli Ordini Naturali delle relazioni” con Daniella Conti, che lunedì 3 ottobre scorso, ci ha parlato di come irretiti cerchiamo di evitare la sofferenza, sempre in amore "cieco" che ripete il dolore.
Daniella ci ha fatto capire come ogni problema cominci dalla separazione e come la soluzione consista principalmente nel riunire ciò che è stato separato.
È importante prendere coscienza della gravità dell’esclusione, che può avere ripercussioni nelle generazioni a seguire. Bert Hellinger ha sottolineato i tre punti cardine su cui ruotano tutte le relazioni: l’appartenenza, la gerarchia e l’equilibrio tra il dare e il ricevere. Se anche uno solo di questo punti non è al posto giusto, le conseguenze si ripercuotono sugli altri due.
Angelo Caprara, Luisa Norcia, Daniel NotarPeter e Lorenzo Cambria, hanno alimentato la serata con interventi ispirati e stimolanti e infine l'imperdibile e commovente testimonianza di Lucia che, grazie ad una costellazione familiare condotta da Daniella a cui ha partecipato, è riuscita a superare un blocco trans-generazionale che la costringeva all'infertilità.
Nulla che vedere con lo spiritismo e l’evocazione di anime, si toccano i campi morfogenetici teorizzati da Rupert Sheldrake, coi quali ci sintonizziamo con i membri passati della specie, non si tratta ai memorie registrate nei confini del corpo umano, ma sono campi di informazioni ai quali si ha accesso mediante il cervello.
Ogni stato mentale e ogni attività di ogni stato mentale, il che comprende anche sogni, esperienze mistiche, stati alterati della coscienza, ha una sua struttura, e queste strutture possono spostarsi da una persona all’altra grazie alla risonanza morfica.
Quando si capisce che il male è "motore del mondo" si può guardare al “demone” con gratitudine senza il quale non avremmo vissuto fino in fondo l’esperienza umana della separazione come anime incarnate sulla terra.
IAM-gdp-07251962