* LOGIN *

In diretta lunedì prossimo 30 gennaio dalle 18, di nuovo in diretta per “Il mio dono è la mia mossa” con il maestro Delio Murru che ci parlerà della sua vita e della sua lunga esperienza nelle arti marziali e delle loro profonde radici spirituali, filosofiche e culturali.

Per collegarti alla diretta su Zoom premi qui
ID riunione: 890 8228 2944
Passcode: 63781

Una presentazione coadiuvata dalla donna viva simona rovelli, che partirà dalla storia delle arti marziali che hanno avuto origini, risalenti a epoche antichissime in Cina, Giappone, Corea e altri paesi dell'Asia orientale, dove sono state sviluppate come forme di difesa personale e come pratica spirituale. 

Ma con la loro diffusione nel resto del mondo, quegli elementi filosifico-spiritulali legati alla natura, all’unità di corpo mente e spirito-uso consapevole dell’energia e dell’intenzione guidate dal sentimento e dalla ricerca di sé, conoscenza alchemica, sono andati via via sparendo diventando prima, strumenti funzionali all’organizzazione politica per formare le giovani generazioni all’obbedienza a regole imposte e arbitrarie; e successivamente mera competizione sportiva.

Viceversa il maestro Murru tornerà nella sua narrazione, all passaggio dalla psiche alla biologia dove riconosce il suo dono, il talento che prende corpo e guadagna in concretezza. Solo vivendo consapevolmente attraverso la carne, può egli dare corpo allo spirito e agire nel mondo al meglio.

Una consapevolezza profonda acquisita fin dall’infanzia della necessità di doversi adattare a continui cambiamenti e poi la malattia la riflessione, l’insegnamento i viaggi di studio e la ricerca.

Lo scontro inconsapevole con la realtà del sistema e  la ricerca di un nuovo equilibrio fondato sull’alimentazione, la meditazione e l’amicizia; la guarigione fisica e la riapertura dei canali spirituali.

 

IAM-gdp-07251962

Il mio dono è la mia mossa - trailer

 

 

 

 

 

 

Creative Commons