Oggi mi sono recata nella caserma dei carabinieri della mia zona. Rimandavo da dieci giorni, oggi ho sentito la centratura adeguata. Ho detto che volevo un incontro con il comandante, ma è assente per alcuni giorni... quindi parlato con il vicecomandante. Ho tenuto la mascherina sotto il naso, per evitare di creare tensione dove volevo solo scambio.
È stato un incontro molto bello, durato una 15ina di minuti. Riporto quello che penso essere il punto saliente. Gli ho mostrato la Declaration & Order (Military Order), chiesto se lo conosceva (dopo un po' guardando il FSA si è ricordato di aver "già visto qualcosa") e perché non veniva applicato.
Mi ha chiesto in che modo non viene applicato e ho riportato l'esempio sulla violenza e discriminazione che si sta perpetrando con la richiesta del Green Pass, al cui controllo le forze dell'ordine aderiscono.
Mi ha detto che lui, da uomo libero ha prestato giuramento e ora, con la divisa, deve rispettare le leggi dello Stato. Ho chiesto se ha giurato fedeltà allo Stato o al popolo. Mi ha detto che lo Stato è il popolo.
Ho chiesto quindi se ha prestato giuramento al popolo o al governo. La sua risposta è stata che il governo dovrebbe rappresentare il popolo.
Ho fatto notare che non è così. Lui ha detto che su questo discorso sarebbe da parlarne ampiamente, ma che se una legge è ingiusta, lui in divisa, deve farla rispettare... finché non c'è qualcuno sopra che fa notare che quella legge è ingiusta. Mi ha fatto alcuni esempi.
Ho risposto chiedendo chi è quel "qualcuno sopra". Ha detto "in questo caso l'Europa".
Gli ho chiesto se quel qualcuno può essere anche un uomo o donna vivi, autodeterminati. Ha detto sì e poi ha cambiato in velocità discorso parlando del rischio in cui si incorre se "tutti iniziano a fare i propri documenti e ad agire in mala fede, perché autorizzati essento autodeterminati".
Il discorso è continuato sull'assoluta integrità e responsabilità che deve guidare un uomo vivo.
È stato molto bello ?
donna viva e libera francesca