Il 06 ottobre 2022 mi reco, insieme a mia figlia anna (anche lei donna viva autodeterminata), presso l'ufficio postale di Creazzo (Vicenza) per ritirare una raccomandata (busta verde). Nei giorni precedenti, mentre io ero fuori casa, il postino era passato per la consegna. Era stato accolto da anna che lo aveva indotto a lasciare l'avviso dopo averlo sfrastornato con la domanda più volte reiterata:
"Lei sta cercando l'uomo vivo oppure la finzione giuridica?"
RITIRO RACCOMANDATA CON UNIVERSAL PASS PRESSO UFFICIO POSTALE DI CREAZZO (VICENZA)
Tiket numero 63.
IO (sorridente):
Buongiorno (porgo il secondo avviso di giacenza).
IMPIEGATA:
Mi da entrambi gli avvisi che ha ricevuto dal postino?
IO:
Certo.
IMPIEGATA (indicando con il dito il COGNOME NOME su uno degli avvisi):
Lei è GIOVANNI....
IO (calmo):
Io sono l'amministratore di quello che lei sta indicando con il dito.
IMPIEGATA (tranquilla):
Lei è l'amministratore...però...mi deve dare un documento....che lei è l'amministratore...
IO (porgo l'Universal Pass):
Certo, ecco il mio documento.
L'impiegata guarda l'Universal Pass rigirandolo più volte.
IO:
Io sono l'amministratore e agente autorizzato Pro Sè della finzione giuridica a cui la raccomandata è indirizzata...quello nel documento invece sono io...
IMPIEGATA (perplessa):
...infatti è suo...ma...
IO:
...quella lì che è scritta lì...
IMPIEGATA:
...ho capito...questa (indicando la finzione giuridica)...questa è sua!
IO (sorridendo):
No. Quella lì è la finzione giuridica.
IMPIEGATA (perplessa):
Sì, ma...qua non c'è scritto niente...qui dice solo che è indirizzata a SPARACINO GIOVANNI...
IO (calmo):
...sì...ma il fatto che sia la finzione giuridica lei lo capisce semplicemente dal fatto che è scritta tutta maiuscola...così come vedrà che anche sulla busta è scritta tutta maiuscola...
L'impiegata va a prendere la busta......
IMPIEGATA (guardando la busta):
E' indirizzata direttamente a lei...
IO:
...no...guardi...vede?...che sul mio documento sono scritto tutto minuscolo?
IMPIEGATA (tranquilla, perplessa):
Sì...va bene...Questa è indirizzata a lei...SPARACINO GIOVANNI...ed io...a SPARACINO GIOVANNI la devo dare...è lei!
IO (calmo indico l'Universal Pass):
Io sono l'amministratore...vede?...che sono scritto tutto in minuscolo?
IMPIEGATA:
...lei mi sta parlando di questo? (indica l'Universal Pass)
IO:
...sì...ecco...quello là (indicando l'Universal Pass) sono io...
IMPIEGATA (perplessa):
...sì...
IO (calmo):
...quello sulla busta non sono io...è la finzione giuridica...
IMPIEGATA (un pò impacciata, gentile):
...sì...ma...io...non ho capito...lei ne sa più di me...
IO:
...guardi...io sono qui...io le spiego tutto...le spiego...
IMPIEGATA:
..l'importante è che questa (la busta) io la dia in mano a GIOVANNI...
IO (calmo):
...NO!...la da in mano a me...che sono l'amministratore agente autorizzato pro sè di quella entità che si chiama finzione giuridica che è scritta sulla busta.
IMPIEGATA (gentile):
Ho capito.
IO:
Io ho fatto anche una notifica alle poste...
IMPIEGATA (gentile):
...Ah sì...?
IO (calmo):
Se vuole gliela do...se la volesse mettere agli atti...se la volesse allegare...vede?
Consegno la stampa della ricevuta di consegna della PEC inviata a Poste Italiane (che avevo fatto in precedenza inoltrando la seconda PEC con l'aggiunta, nel corpo pec, di notifiche specifiche relative alla proiezione Libero Movimento e all'Applicazione dell'Universal Pass, autografata con impronta su tutte le pagine e con allegate proiezione Libero Movimento e applicazione Universal Pass.
IO (calmo):
Quella è la ricevuta della PEC che ho inviato a Poste Italiane con cui notifico che io sono uomo vivo e non sono finzione giuridica.
IMPIEGATA (gentilmente):
Mi da un documento?
IO (indicando l'Universal Pass):
E' quello il mio documento!
IMPIEGATA (gentile):
Solo questo mi vuole dare?...perchè qui non c'è il numero...qui non ci sono tutti i dati!
IO:
Le dico qual'è il numero?...
IMPIEGATA (perplessa):
...questo è un pass...però io ho bisogno...di una carta di identità!
IO (calmo):
...se lei legge la terza pagina della ricevuta di consegna della PEC che ho inviato a Poste Italiane vedrà che l'Universal Pass è carta di identità, passatorto, patente di guida...quindi è anche un documento di identità.
IMPIEGATA (sempre gentile, porgendomi la cartolina di ritorno):
...mi fa una firma per favore?
IO (sorridendo):
..sì certo...
IMPIEGATA (gentile):
...no perchè...vedo che leiiii...mi sta dicendo tutte queste cose...e sono un attiminoooo... (fa un gesto con la mano ad indicare che è confusa)...
Firmo la ricevuta di ritorno "Senza pregiudizio UCC 1-308 IAM-gs-10011961 Agente autorizzato Pro Sè Giovanni Sparacino homo vivo giovanni sparacino".
Mentre scrivo l'impegata parla con anna e nel contempo mi guarda senza fare obbiezioni.
IMPIEGATA (curiosa):
Chi vi ha rilasciato questo documento?
ANNA:
Quel documento è sotto legge internazionale UCC, Uniform Commercial Code.
IMPIEGATA (curiosa):
Ma...voi...che lavoro fate?
ANNA:
Non è relativo al lavoro, è relativo allo status in legge naturale quindi diritto internazionale...siamo in diritto sovragiurisdizionale rispetto alla giurisdizione italiana.
IMPIEGATA:
E' la prima volta che lo vedo...per questo sto facendo queste domande.
Finisco di autografare e appongo le impronte rosse.
IO (sorridendo):
...vedrete sempre più spesso quel documento...
IMPIEGATA (gentile):
...Ah sì?
IO e ANNA (all'unisono):
Sì Sì...
IO (sorridente):
...io sono uomo vivo...sono vivo...mi vede?
IMPIEGATA (seria, riferendosi all'autografo):
...questo però non doveva farlo...
L'impegata si allontana e torna dopo circa un minuto con il direttore.
DIRETTORE (cordiale):
Buongiorno...
IO (sorridente):
Buongiorno...
DIRETTORE (serio):
Buongiorno...
IMPIEGATA (rivolta al direttore)
...il signore dice di avere mandato anche questa PEC (mostra al direttore la mia stampa della ricevuta di consegna PEC a Poste Italiane)...
DIRETTORE:
A chi l'ha mandata?
IMPIEGATA:
A Poste Italiane!
DIRETTORE (pensieroso):
Mmh...
IO (sorridente):
Quella PEC non l'ho notificata solo a Poste Italiane, ma a tutti gli indirizzi PEC che può vedere elencati più in basso (tutti quelli della seconda PEC)...
DIRETTORE (riferendosi alle diciture e all'autografo in viola con le impronte):
Mi può spiegare perchè ha scritto tutto il resto qui?
IO (calmo):
Perchè io sono amministratore e agente autorizzato pro sè della finzione giuridica a cui la raccomandata è indirizzata...quindi ho autografato "Senza pregiudizio UCC 1-308" perchè io prima di accettare quella proposta di contratto voglio prima leggerla...
IMPIEGATA (tranquilla):
...ma questa non è una proposta di contratto...questa è una multa!
IO (calmo):
La multa è una proposta di contratto...se io avessi firmato come firmano tutti...avrei sottoscritto quel contratto ed io non lo voglio sottoscrivere finchè non l'ho letto. Lei sottoscriverebbe un contratto che non ha letto?
DIRETTORE (tranquillo):
Lei avrà le sue ragioni...
IO (calmo):
...questa è legge...
DIRETTORE (tranquillo, serio):
...però le nostre regole sono diverse...comunque noi la mandiamo via così com'è...
IMPIEGATA:
...però mi deve mettere una firma anche sul PAD...
IO:
...va bene, ma sul PAD scriverò la stessa cosa che ho scritto sulla cartolina...
DIRETTORE (calmo):
...non mi può scrivere la stessa cosa che ha scritto lì...
IMPIEGATA:
..no lì no...
DIRETTORE (calmo)
...è prevista solamente la firma perchè questa è la legge...
IO (calmo)
...allora glielo firmo sul cartaceo.
Il direttore da indicazioni all'impiegata riguardo la ricevuta in cartaceo. La stampante stampa il cartaceo. Lo autografo come consueto, viola, "Senza pregiudizio UCC 1-308 ...ecc." e impronte.
IO:
Ecco a lei.
IO (rivolto al direttore):
Vuole che le lasci documentazione sull'argomento?
DIRETTORE (serio):
No.
IO:
Arrivedersi e buon lavoro.
homo vivo giovanni sparacino